CHAMPIONS LEAGUE, LA GUIDA COMPLETA VERSO INTER - MILAN

Dopo il 2-0 per i nerazzurri nella partita d'andata la gara di ritorno si giocherà martedì 16 a San Siro

L'Inter si è aggiudicata il primo atto della semifinale di Champions League, vincendo 2-0 contro il Milan padrone di casa nella gara d'andata. La sfida di ritorno, in programma martedì 16 maggio alle ore 21:00, vedrà i nerazzurri partire con due gol di vantaggio: l'Inter, squadra di casa, sarà attesa da un San Siro quasi totalmente nerazzurro.

SEMIFINALI - IL PROGRAMMA

GARE DI ANDATA

martedì 9 maggio
Real Madrid-Manchester City 1-1


mercoledì 10 maggio
Milan-INTER 0-2


GARE DI RITORNO (ore 21:00 CEST)

martedì 16 maggio

INTER-Milan mercoledì 17 maggio
Manchester City-Real Madrid

SITUAZIONE DISCIPLINARE

INTER

Diffidati: Nessuno.
Squalificati: Nessuno.

MILAN

Diffidati: Nessuno.
Squalificati: Nessuno.

Nessun calciatore è squalificato. Inoltre tutti i cartellini gialli sono stati azzerati prima della gara d'andata: nessun giocatore è diffidato. Un cartellino giallo nella gara di andata e uno in quella di ritorno non farà scattare la squalifica per l'eventuale finale, in quanto la squalifica scatta alla terza ammonizione (se durante la Champions non si è già stati squalificati per questo motivo).

L'ARBITRO

L'arbitro di Inter-Milan, gara di ritorno della semifinale della UEFA Champions League 2022/23, sarà il francese Clément Turpin.

Turpin avrà come assistenti Nicolas Danos e Benjamin Pages, il Quarto Ufficiale sarà Stéphanie Frappart. VAR dell'incontro Jérôme Brisard, Assistente VAR Benoît Millot.


INTER-MILAN, DOVE VEDERLA IN TV

Inter-Milan si disputerà martedì 16 maggio alle 21:00 e verrà trasmessa in diretta tv in chiaro su Canale 5. Su Infinity la possibilità di seguirla attraverso l'app dedicata o su mediasetplay.mediaset.it/

La gara verrà trasmessa in diretta anche da Sky, sui canali Sky Sport Uno (numero 201 del satellite), Sky Sport Football (numero 203) e Sky Sport 4K (numero 213). Inoltre si potrà seguire la partita anche in diretta streaming con Sky Go su pc, notebook e su smartphone e tablet. Match online anche su Now TV.

GLI AGGIORNAMENTI SU INTER TV

Su Inter TV come sempre aggiornamenti e collegamenti nel pre partita, con le ultime da San Siro in attesa del fischio d'inizio della sfida. In occasione della semifinale di ritorno Livematch cambia: appuntamento alle ore 18:30. Al termine del match gli approfondimenti e le interviste.

LA STORIA DELLE SEMIFINALI DI CHAMPIONS DELL'INTER

Quella contro il Milan è la nona semifinale di Coppa dei Campioni/Champions League della storia dell'Inter. Il bilancio attuale, prima del doppio confronto stracittadino, è quello di cinque passaggi del turno, a fronte di tre eliminazioni. Sono infatti cinque le finali disputate dai nerazzurri, con i trionfi del 1964, 1965 e 2010.

La prima semifinale risale al 1964, al doppio confronto con il Borussia Dortmund, che apre le porte poi alla trionfale finale del Prater di Vienna contro il Real Madrid.

L'anno successivo una delle partite più iconiche della storia nerazzurra: sconfitti 3-1 all'andata a Liverpool, i nerazzurri di Herrera rimontarono a San Siro in una notte indimenticabile, con un 3-0 frutto dei gol di Corso, di Peirò (che rubò palla al portiere) e di Facchetti.

L'Inter infilò ben 4 semifinali consecutive tra il 63/64 e il 66/67. Dopo i trionfi, nel '66 l'eliminazione in semifinale per mano del Real Madrid. Nel '67 l'accesso alla finale, poi persa contro il Celtic, arrivò contro il CSKA Sofia dopo la ripetizione del match (non erano previsti i rigori, 1-1 sia all'andata che al ritorno).

Nel 1972 l'Inter tornò in finale di Coppa dei Campioni (poi persa contro l'Ajax) battendo il Celtic ai calci di rigore. Nel 1981 non riuscì ai nerazzurri la rimonta contro il Real Madrid: sconfitta in semifinale all'andata per 2-0, vittoria a San Siro per 1-0, che non bastò per l'accesso alla finale.

Nel 2003 il doppio derby pareggiato (con la regola dei gol in trasferta a condannare i nerazzurri), nel 2010 la storica vittoria contro il Barcellona a San Siro e la strenua difesa al Camp Nou, prologo del trionfo al Bernabeu contro il Bayern Monaco.

Coppa dei Campioni 1963/64
15-04-1964 Borussia Dortmund-Inter 2-2 4' Mazzola, 23' Brungs, 28' Brungs, 41' Corso
29-04-1964 Inter-Borussia Dortmund 2-0 48' Mazzola, 75' Jair

Coppa dei Campioni 1964/65
04-05-1965 Liverpool-Inter 3-1 3' Hunt, 10' Mazzola, 33' Callaghan, 74' St.John
12-05-1965 Inter-Liverpool 3-0 8' Corso, 9' Peirò, 62' Facchetti

Coppa dei Campioni 1965/66
13-04-1966 Real Madrid-Inter 1-0 12' Pirri
20-04-1966 Inter-Real Madrid 1-1 20' Amancio, 78' Facchetti

Coppa dei Campioni 1966/67
19-04-1967 Inter-CSKA Sofia 1-1 45' Facchetti, 66' Tzanev
26-04-1967 CSKA Sofia-Inter 1-1 62' Facchetti, 78' Radlev
03-05-1967 Inter-CSKA Sofia 1-0 12' Cappellini

Coppa dei Campioni 1971/72
05-04-1972 Inter-Celtic 0-0
19-04-1972 Celtic-Inter 4-5 dcr (0-0) (rigori: Mazzola, Facchetti, Craig, Frustalupi, Jhonstone, Pellizzaro, McClosky, Jair, Murdock)

Coppa dei Campioni 1980/81
08-04-1981 Real Madrid-Inter 2-0 29' Santillana, 47' Juanito
22-04-1981 Inter-Real Madrid 1-0 57' Bini

Champions League 2002/03
07-05-2003 Milan-Inter 0-0
13-05-2003 Inter-Milan 1-1 46' Shevchenko, 82' Martins

Champions League 2009/10
20-04-2010 Inter-Barcellona 3-1 19' Pedro, 30' Sneijder, 49' Maicon, 62' Milito
28-04-2010 Barcellona-Inter 1-0 86' Piquè

Fonte: https://www.inter.it/it/notizie/champions-league-guida-completa-verso-inter-milan

DOCUMENTI INTER CLUB

ISCRIZIONE AI GANASSA 2024/2025

- Iscriviti (SOLD - OUT)
Link nuove iscrizioni
QR code nuovi iscritti
Conferma anagrafica rinnovi 23/24
- Coord. bancarie club

STAGIONE 2024/2025

Calendario
Classifica

BIGLIETTI 2024/2025

- Acquisto biglietti 
Trasferte
Cambio Utilizzatore 
Hospitality
Tessera Siamo Noi
Stadio
Parcheggio