INTER - ARSENAL, LA GUIDA COMPLETA

Statistiche, stato di forma, andamento, precedenti e curiosità: tutto sulla sfida di Champions League in programma a San Siro mercoledì 6 novembre alle 21:00
Inter e Arsenal si affrontano a San Siro mercoledì 6 novembre alle 21:00 a San Siro nella quarta giornata della Fase Campionato della UEFA Champions League. Entrambe le squadre arrivano all'appuntamento con 7 punti dopo le prime tre partite europee.
San Siro sarà tutto esaurito, con gli ultimi biglietti disponibili su inter.it/tickets
ARSENAL: ANDAMENTO E STATO DI FORMA
Gli stessi punti dell'Inter in Champions League, 7: l'Arsenal in questa campagna Europea ha pareggiato con l'Atalanta (0-0) e poi ha battuto 2-0 il PSG e 1-0 lo Shakhtar Donetsk. Tre gol fatti e nessuno subito, dunque, nelle prime tre uscite europee.
In Premier League la squadra di Arteta è però reduce dalla sconfitta sul campo del Newcastle: un 1-0 che lascia i Gunners a 18 punti, al quarto posto assieme a Chelsea e Aston Villa, a 7 lunghezze dal Liverpool capolista. Il cammino in campionato si è complicato nelle ultime tre uscite per la squadra londinese, che ha raccolto un solo punto in tre incontri.
Martin Odegaard è il punto di domanda sull'agenda di Arteta: fuori da due mesi, sta rientrando in gruppo. Il suo impiego a San Siro è comunque in forte dubbio, con il centrocampista che potrebbe però essere disponibile per la partita. Tra coloro che non saranno della partita ci sono Riccardo Calafiori, Kieran Tierney e Takehiro Tomiyasu. Ben White e Gabriel Magalhaes sono invece tornati a disposizione del tecnico spagnolo.
STATISTICHE E CURIOSITÀ
-
L'Arsenal non è riuscito a segnare in nessuna delle ultime quattro trasferte di UEFA Champions League in Italia (1N, 3P); l’ultimo giocatore dei Gunners a trovare la rete contro una squadra italiana in trasferta nella competizione è stato Emmanuel Adebayor (2-0 per gli inglesi contro il Milan allo stadio Giuseppe Meazza nel marzo 2008).
-
Nonostante solo cinque squadre abbiano subito più tiri dell'Inter (53) in questa UEFA Champions League, i nerazzurri hanno mantenuto la porta inviolata nelle ultime tre partite giocate nel torneo e non hanno mai fatto registrare quattro clean sheet di fila nella massima competizione europea.
-
Solo l'Atalanta (quattro) ha subito meno tiri in porta in questa stagione di UEFA Champions League rispetto all'Arsenal (cinque), con i Gunners che finora hanno mantenuto la porta inviolata tre volte. L'ultima volta che la squadra londinese ha avuto una serie di quattro clean sheet consecutivi risale al novembre 2007.
-
Tutti e tre i gol dell'Arsenal in questa UEFA Champions League sono arrivati nel primo tempo. Nella ripresa i Gunners hanno effettuato solo nove tiri, dietro allo Sparta Praga che è la squadra che ha registrato meno conclusioni (otto) nella seconda frazione di gioco nella competizione.
-
Yann Sommer ha mantenuto la porta inviolata in sette volte delle sue 10 presenze in UEFA Champions League con la maglia dell’Inter. Il 70% di partite senza subire reti è la percentuale migliore tra i portieri che hanno collezionate più di 10 presenze in un club nella competizione.
-
Nelle prime tre giornate di questa UCL, i due giocatori che hanno registrato più pressioni alte sono stati Mehdi Taremi dell'Inter e Kai Havertz dell'Arsenal (211 entrambi). In particolare nell’ultimo terzo di campo, l’attaccante tedesco dei Gunners (92) è il migliore in questa speciale classifica nella competizione.
UN UNICO, DOPPIO, PRECEDENTE
Inter e Arsenal si sono affrontate solo una volta nella propria storia, nel doppio confronto del girone di UEFA Champions League 2003/2004. Il 17 settembre, nello storico impianto di Highbury, l'Inter si impose 3-0 con i gol di Cruz, Van der Meyde e Martins. Una partita leggendaria, ricordata per il fantastico gol di Van der Meyde e anche per la super prestazione di Francesco Toldo, che parò un rigore a Thierry Henry.
Due mesi più tardi il ritorno a San Siro, con un netto successo della squadra inglese: 1-5 (gol di Vieri per l'Inter, doppietta di Henry e gol di Ljungberg, Edu e Pires per i londinesi).
INTER-ARSENAL, DOVE VEDERLA IN TV
Inter-Arsenal si disputerà mercoledì 6 novembre alle 21:00. Sarà trasmessa in esclusiva su Prime Video e sarà dunque visibile attraverso l'applicazione di Amazon Prime Video disponibile per smart tv e per tutti i dispositivi mobili come smartphone, tablet, PC e console.
GLI AGGIORNAMENTI SU INTER TV
Su Inter TV come sempre aggiornamenti e collegamenti nel pre-partita, con le ultime in attesa del fischio d'inizio della sfida. Il nostro Livematch pre Inter-Arsenal sarà in diretta dalle ore 19:30 e sarà visibile anche su YouTube attraverso il canale ufficiale del Club fino alle 20:15. Al termine della sfida gli approfondimenti e le interviste.
Fonte: https://www.inter.it/it/notizie/inter-arsenal-presentazione-sfida-champions-league-24-25
DOCUMENTI INTER CLUB
ISCRIZIONE AI GANASSA 2024/2025
- Iscriviti (SOLD - OUT)
- Link nuove iscrizioni
- QR code nuovi iscritti
- Conferma anagrafica rinnovi 23/24
- Coord. bancarie club
STAGIONE 2024/2025
BIGLIETTI 2024/2025
- Acquisto biglietti
- Trasferte
- Cambio Utilizzatore
- Hospitality
- Tessera Siamo Noi
- Stadio
- Parcheggio