LUKAKU E L'URLO DI DUMFRIES AL 95': L'INTER BATTE IL LECCE 2-1

Vittoria all'ultimo respiro per i nerazzurri: avanti con Lukaku, poi il pari di Ceesay. Sull'ultimo pallone il gol dell'olandese che dà i primi 3 punti alla squadra di Inzaghi
LECCE - Ok, adesso è tutto vero. È iniziato il campionato e ci sembra di aver già vissuto una intera stagione. Perché Lecce-Inter non è stata una partita, ma un viaggio. Lunghissimo, emozionante, pieno di curve, accelerazioni, frenate. Urla. Quelle di gioia, arrivate all'inizio per il ritorno al gol di Lukaku. Quelle senza controllo, al 95', per la rete di Denzel Dumfries. All'ultimo pallone, all'ultimo respiro. 2-1, vince l'Inter. Vince al Via del Mare dopo aver dominato e poi dopo aver attraversato un momento di poca lucidità. Il Lecce si è difeso, poi ha trovato entusiasmo, tifo, spinta. Il pareggio, le parate di Falcone, i salvataggi a ripetizione. Anche le parate di Handanovic, fondamentali. E poi, sull'ultimo corner, sull'ultima traiettoria, ecco sbucare Denzel: sul secondo palo, come una furia. Gol, corsa pazza, l'abbraccio di tutta la squadra. I primi tre punti della stagione. Voluti, tantissimo: l'Inter ha chiuso il match con 4 attaccanti, più Barella e Mkhitaryan a centrocampo. Trazione anteriore, tutto per tutto. Tutto, per vincere.
82 secondi per annullare una distanza temporale lunga 447 giorni. Dal 23 maggio 2021 al 13 agosto 2022: nel segno del gol, nel segno di Romelu. L'ultima rete con la maglia dell'Inter contro la Sampdoria, nel giorno della festa per il 19° Scudetto. E poi: dal Lecce al Lecce. Il 26 agosto 2019 era iniziata la storia nerazzurra di Big Rom: gol al debutto, a San Siro, contro i salentini. Come riannodare al meglio i fili di questa storia? Semplice: segnando. Dopo meno di due minuti, appunto. Inizia così, Lecce-Inter: il primo match della Serie A 2022-2023 dell'Inter. A metà agosto, in estate piena, in una Lecce bagnata dalla pioggia. Un avvio da non sbagliare, una neo-promossa con poco da perdere e tanto entusiasmo a scacciare l'ansia da prestazione, davanti a un pubblico caldissimo.
Il vantaggio arriva subito, con un canovaccio classico: cross dalla sinistra di Dimarco, sponda di Darmian dalla destra, tap-in di testa da due passi di Lukaku. Inter avanti e in controllo, anche molto propositiva. Pericolosa per vie centrali, con combinazioni che coinvolgono le punte - con Lukaku e Lautaro che tornano a duettare - e attivano i centrocampisti, con Barella bravissimo negli inserimenti. Il Lecce è in difficoltà ma dopo la mezzora alza testa e baricentro. L'Inter non trova il raddoppio e la partita diventa nervosa, a tratti scorbutica.
LECCE-INTER 1-2
Marcatori: 2' Lukaku (I), 48' Ceesay (L), 95' Dumfries (I) Ammoniti: Baschirotto (L), Brozovic (I), Darmian (I), Blin (L), Colombo (L), Hjulmand (L) Recupero: 4' - 4'.
LECCE (4-3-3): 30 Falcone; 17 Gendrey, 6 Baschirotto, 4 Cetin (29 Blin 21'), 25 Gallo; 8 Bistrovic (19 Listkowski 74'), 42 Hjulmand, 16 Gonzalez; 27 Strefezza, 77 Ceesay (9 Colombo 63'), 11 Di Francesco (22 Banda 74'). A disposizione: 1 Bleve, 21 Brancolini, 10 Di Mariano, 24 Frabotta, 26 Ciucci, 31 Voelkerling, 80 Berisha, 83 Lemmens, 99 Rodriguez. Allenatore: Marco Baroni
INTER (3-5-2): 1 Handanovic; 37 Skriniar (19 Correa 88'), 6 De Vrij, 32 Dimarco; 36 Darmian (2 Dumfries 68'), 23 Barella, 77 Brozovic (22 Mkhitaryan 58'), 20 Calhanoglu (9 Dzeko 68'), 8 Gosens (95 Bastoni 58'); 90 Lukaku, 10 Lautaro. A disposizione: 21 Cordaz, 24 Onana, 5 Gagliardini, 12 Bellanova, 14 Asllani, 46 Zanotti, 47 Fontanarosa. Allenatore: Simone Inzaghi.
Arbitro: Prontera. Assistenti: Mondin, L. Rossi. Quarto Uomo: Mercenaro. VAR: Banti. Assistente VAR: Paganessi.
LA CRONACA DEL MATCH
FINITAAAAAAAAAAA!!! INTER BATTE LECCE 2-1! IL GOL DI DUMFRIES ALL'ULTIMO SECONDO DEL RECUPERO REGALA LA VITTORIA. IL GOL NASCE DAL CORNER DI BARELLA: SPIZZATA DI LAUTARO E DUMFRIES SI INSERISCE SUL SECONDO PALO, SPINGENDO LA PALLA IN PORTA CON IL CORPO.
95' GOOOOOOOOOLLLLLl! DUMFRIES! All'ultimo respiro! 2-1 per l'Inter!
4 MINUTI DI RECUPERO
88' Dentro Correa per Skriniar, Inter con 4 punte.
83' Incredibile doppia chance per l'Inter con Falcone che si oppone a Lukaku con un miracolo.
80' Grande parata di Falcone su Lautaro.
78' Inter in gol ma Prontera annulla: sul corner di Dimarco colpo di testa di Dzeko e parata di Falcone, Lukaku poi deposita in rete. L'arbitro ferma il gioco per un fallo in attacco.
76' Handanovic costretto al grande intervento sul destro del neo-entrato Banda. Lecce pericoloso.
71' Lautaro a un passo dal gol: gran giro-palla nerazzurro, cross di Bastoni e spizzata di testa del Toro, fuori di un soffio.
69' PALO DI DUMFRIES! Cross dalla sinistra di Dimarco, sul secondo palo Dumfries salta e con un colpo di testa rimpallato colpisce il palo.
68' Inzaghi manda in campo Dumfries e Dzeko per Darmian e Calhanoglu: ora Inter schierata con tre punte.
62' Grande occasione per l'Inter con Dimarco che al volo di sinistro cerca il gol, Falcone riesce a respingere.
61' Super parata di Handanovic sulla punizione dal limite di Bistrovic: destro violentissimo, Samir respinge in tuffo di pugno.
58' Doppio cambio per l'Inter: escono Brozovic e Gosens, entrano Mkhitaryan e Bastoni.
53' Inter in difficoltà: Strefezza prova il tiro a giro, palla fuori di poco. Lecce sulle ali dell'entusiasmo.
48' GOL DEL LECCE: 1-1. Di Francesco conduce il pallone e appena entrato in area serve Ceesay: l'attaccante dall'area piccola di sinistro chiude in rete battendo Handanovic.
INIZIA IL SECONDO TEMPO Non ci sono cambi nelle due squadre, il Lecce ha già effettuato una sostituzione nel primo tempo.
FINE PRIMO TEMPO Inter avanti 1-0 a Lecce grazie al gol al 2' di Romelu Lukaku.
45' Quattro minuti di recupero.
43' Ancora Lecce in avanti con un cross per Di Francesco, la sua torsione di testa manda il pallone sopra alla traversa.
39' Partita nervosa e con tante interruzioni. Dopo il giallo a Baschirotto per intervento su Lautaro tante proteste dei nerazzurri. Poi primo guizzo del Lecce con Strefezza, Handanovic contiene in due tempi.
31' Straordinaria chiusura difensiva di Darmian: diagonale perfetta a murare la conclusione di Di Francesco, lanciato in profondità.
21' Lecce costretto ad un cambio: fuori Cetin, dentri Blin.
20' Barella scatenato. Percussione centrale, incontenibile il centrocampista. Poi non riesce a servire Gosens. Sul rimpallo sempre Barella si coordina per una girata volante, centrale.
19' L'Inter ci prova per vie centrali: bella combinazione tra Lukaku e Brozovic, Marcelo non trova spazio per il tiro.
10' Ancora Inter pericolosa e in controllo dell'azione. Dopo un'occasione sfumata con Barella che è scivolato al momento del passaggio decisivo è Calhanoglu a provare la conclusione: tiro centrale controllato in due tempi dal portiere.
2' GOL GOL GOL! Inter subito in vantaggio! Ed è proprio Lukaku a segnare, al suo ritorno in nerazzurro. Cross dalla sinistra di Dimarco, Darmian dalla destra irrompe in area: sponda perfetta di testa e proprio di testa Lukaku segna da pochi passi. 1-0 per l'Inter!
1' Inizia la Serie A 22-23 per l'Inter. La squadra di Inzaghi in campo a Lecce, dove ha da poco smesso di piovere. Campo pesante. Nerazzurri in campo con l'Away Kit.
Fonte: https://www.inter.it/it/notizie/lecce-inter-serie-a-2022-2023
DOCUMENTI INTER CLUB
ISCRIZIONE AI GANASSA 2024/2025
- Iscriviti (SOLD - OUT)
- Link nuove iscrizioni
- QR code nuovi iscritti
- Conferma anagrafica rinnovi 23/24
- Coord. bancarie club
STAGIONE 2024/2025
BIGLIETTI 2024/2025
- Acquisto biglietti
- Trasferte
- Cambio Utilizzatore
- Hospitality
- Tessera Siamo Noi
- Stadio
- Parcheggio