NAPOLI - INTER, LA GUIDA COMPLETA

Sabato 25 ottobre allo stadio Diego Armando Maradona va in scena una delle sfide più attese dell’ottava giornata di Serie A: Napoli-Inter. I nerazzurri di Cristian Chivu scenderanno in campo alle 18.

L’Inter arriva all’appuntamento in un ottimo momento di forma, con una striscia di successi che testimonia solidità e continuità. I nerazzurri sono al secondo posto in campionato a 15 punti a pari merito proprio con i partenopei e la Roma.

I PRECEDENTI

Sono 158 i confronti tra Inter e Napoli in Serie A: i nerazzurri conducono con 70 vittorie, contro 47 successi azzurri e 41 pareggi. Il Napoli ha ottenuto una sola vittoria nelle ultime 12 sfide contro l’Inter in campionato (5N, 6P). Nel periodo, iniziato nel 2020, l’Inter è la squadra contro cui i partenopei hanno perso più gare e raccolto meno successi.

Gli ultimi tre confronti in Serie A sono terminati tutti 1-1, a conferma dell’equilibrio recente tra le due formazioni. I nerazzurri hanno sempre trovato il gol nelle ultime 14 gare contro il Napoli in campionato, la striscia più lunga nella storia del club meneghino contro i campani. L’ultimo 0-0 risale all’11 marzo 2018 a San Siro.

IL MOMENTO DEI NERAZZURRI

L’Inter arriva alla sfida forte di quattro vittorie consecutive in Serie A. Tra le squadre dei cinque principali campionati europei, solo Bayern Monaco e Marsiglia vantano una serie più lunga. In tutte le competizioni, i nerazzurri hanno ottenuto sette successi consecutivi, la miglior striscia dalla serie record di 13 vittorie tra gennaio e marzo 2024. Cinque di queste sette partite sono state vinte senza subire gol, tante quante nelle precedenti 23 gare ufficiali complessive.

Dall’inizio della scorsa stagione, l’Inter ha registrato 12 clean sheet in trasferta, inclusi quattro nelle ultime cinque uscite esterne: nessuna squadra nei top 5 campionati europei ha fatto meglio nello stesso periodo (12 anche l’Atalanta). In attacco, l’Inter si conferma proficua con nove marcatori diversi, più di ogni altra squadra in questa Serie A. I nerazzurri sono la formazione che ha effettuato più conclusioni (14) e realizzato più gol (3) in seguito a recuperi offensivi nati da azioni di pressing: un dato che racconta la forza e la mentalità della squadra di Chivu.

BONNY, IMPATTO DA PROTAGONISTA

Prosegue il momento d’oro di Ange-Yoan Bonny, sempre più determinante in maglia nerazzurra. Con due gol e tre assist, l’attaccante francese è stato direttamente coinvolto in tutti gli ultimi cinque gol dell’Inter in Serie A.

Da quando la Serie A è tornata a 20 squadre (2004/05), Bonny è l’unico calciatore dell’Inter ad aver segnato tre gol e fornito tre assist nelle prime sette presenze in campionato. In questa Serie A, solo due giocatori vantano almeno tre gol e tre assist: Bonny e Nico Paz.

CALHANOGLU E IL NAPOLI

Hakan Çalhanoğlu ha già messo la sua firma in questa sfida più volte: tre reti contro il Napoli in Serie A, tutte con la maglia dell’Inter, nessuna squadra ne ha subite di più dal centrocampista turco.

Dal suo arrivo in Italia (2017/18), il numero 20 nerazzurro ha realizzato 28 rigori su 29 tentativi con i club: 25 su 26 con l’Inter e 3 su 3 con il Milan.

BARELLA, CUORE E CORSA

Nicolò Barella è uno dei simboli dell’intensità nerazzurra. È, insieme a Patrizio Masini, il giocatore che ha recuperato più palloni (42) in questa Serie A.

Contro il Napoli potrebbe raggiungere un traguardo speciale: 300 partite con la maglia dell’Inter tra tutte le competizioni. Un numero che racconta il valore, la costanza e l’attaccamento ai colori nerazzurri.

DIMARCO, QUALITÀ E ISPIRAZIONE

Tra i protagonisti di questo avvio di stagione c'è sicuramente Federico Dimarco, sempre più incisivo in fase offensiva. Il laterale nerazzurro è il giocatore che ha creato più grandi occasioni da gol (11) nei cinque principali campionati europei. In totale, solo Nico Paz ha creato più occasioni in Serie A rispetto a Dimarco (22). La sua capacità di unire intensità, precisione e visione ne fa una delle armi più importanti dell’Inter.

L'AVVERSARIO: NAPOLI

Il Napoli, guidato da Antonio Conte, ha iniziato il campionato positivamente ottenendo 15 punti in sette gare, frutto di cinque vittorie e due sconfitte. I partenopei hanno messo a segno dodici reti e ne hanno subite sette e occupano il secondo posto in classifica insieme a Inter e Roma. L’esordio in campionato ha visto gli azzurri vincere 2-0 sul campo del Sassuolo, per poi ripetersi vincendo contro Cagliari, Fiorentina e Pisa. Alla quinta giornata è arrivato il primo ko a San Siro contro il Milan, poi la vittoria al Maradona per 2-1 contro il Genoa e infine la sconfitta di misura contro il Torino. In Champions League i partenopei hanno conquistato tre punti vincendo in casa contro lo Sporting Lisbona per 2-1. Nelle altre due gare disputate sono arrivate due sconfitte: la prima a Manchester contro il City che si è imposto per 2-0 e infine il 6-2 con cui il PSV ha vinto nella terza giornata della fase campionato. Conte nella sfida contro i nerazzurri dovrebbe schierare un 4-1-4-1 con Milinkovic-Savic tra i pali, linea difensiva composta da Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno e Spinazzola, Gilmour come mediano e davanti a lui Politano, De Bruyne, Anguissa e McTominay, con Lucca come unica punta.

SITUAZIONE DISCIPLINARE

SQUALIFICATI
Napoli:
-
Inter: -

DIFFIDATI
Napoli:
-
Inter: -

ARBITRO

L'arbitro di Napoli-Inter, gara valida per l'ottava giornata di Serie A, sarà Maurizio Mariani, della sezione di Aprilia.
Arbitro: Mariani
Assistenti: Bindoni – Baccini
Quarto ufficiale: Ayroldi
VAR: Marini
Assistente VAR: Pezzuto

NAPOLI-INTER, DOVE VEDERLA IN TV

Napoli-Inter, sfida valida per l'8ª giornata della Serie A 2025/26, si disputerà sabato 25 ottobre alle 18:00 e verrà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN. Sarà possibile seguire il match tramite l'app di DAZN su smart TV e in streaming attraverso dispositivi mobili come PC, smartphone e tablet.

GLI AGGIORNAMENTI SU INTER TV

Su Inter TV come sempre aggiornamenti e collegamenti nel pre-partita, con le ultime in attesa della sfida. Il nostro Livematch pre Napoli-Inter sarà in diretta dalle ore 16:45 e sarà visibile anche su YouTube attraverso il canale ufficiale del Club fino alle 17:50. Al termine della sfida tutti gli approfondimenti, le analisi e le interviste.

Fonte: https://www.inter.it/it/notizie/napoli-inter-guida-completa-serie-a-2025-26

DOCUMENTI INTER CLUB

ISCRIZIONE AI GANASSA 2025/2026

- Iscriviti
Link nuove iscrizioni
QR code nuovi iscritti
Conferma anagrafica rinnovi soci 24/25
- Coord. bancarie club

STAGIONE 2025/2026

Calendario
Risultati
Classifiche

BIGLIETTI 2025/2026

- Acquisto biglietti
Trasferte
Cambio Utilizzatore 
Hospitality
Tessera Siamo Noi
Stadio
Parcheggio